Uno spazio creativo artistico e all’avanguardia, in cui nascono e crescono le idee: il nostro studio di produzione musicale vuole essere un punto di riferimento dove artisti, musicisti, tecnici e collaboratori possono lavorare confrontandosi a vicenda, alla ricerca del risultato migliore riguardo ogni tipo di servizio musicale.
Non è soltanto la base operativa del nostro team, ma anche un luogo di incontro tra clienti e professionisti del settore per condividere idee, dare spunti e suggerimenti nonché visionare insieme i progetti.
Questo è il posto dove vengono create le colonne sonore assieme ai registi, così come il sound design dei videogiochi a stretto contatto con gli sviluppatori, o più semplicemente il cuore pulsante della nostra azienda in cui si crea musica assieme a voi.
Situato a Bologna da vari anni, OL Music Studio unisce l’esperienza dello studio di registrazione con quella della sala di incisione, ma rimane una volontà comune quella di creare un unico ambiente artistico senza barriere e divisori, assorbendo la necessità della performance live nella postazione computer dove avviene la nostra quotidiana produzione di musica.
Siamo un team ricco di collaboratori, e ognuno di essi deve essere in grado di svolgere i propri compiti in autonomia nello stesso luogo, all’occorrenza del lavoro: questo permette di ammortizzare le tempistiche sullo svolgimento dei progetti musicali, ma altrettanto garantisce un controllo qualità immediato sul servizio, in cui nessun dettaglio viene lasciato al caso.
Date un’occhiata alla nostra gear-list e lasciatevi ispirare dal nostro studio creativo, vi aspettiamo!
– PC Assemblato (AMD Ryzen 5 3600; 16GB RAM; 500GB SSD; 7TB HD)
– Scheda Audio Motu UltraLite Mk4
– Interfaccia Audio Roland Rubix22
– Interfaccia Audio Tascam US 16×08
– Schermo DELL U2515H 4K
– Monitor Adam Audio T7V (x2)
– Behringer X-Touch One Control Surface
– Amplificatore Cuffie Behringer PowerPlay HA8000 v2
– Arturia Beatstep MIDI controller
– Arturia Keystep MIDI controller
– Roland Juno–D
– Roland SE-02
– Waldorf Blofeld Synthesizer
– Korg Monotribe
– Arturia Microfreak
– Novation UltraNova Synthesizer
– Korg Volca Keys
– Korg Volca Bass
– Korg Volca Samples
– Teenage Engineering: Robot; Rhythm
– Beyerdynamic DT990 Pro
– AKG K702
– AKG K240 Studio
– Rode NTH-100
– Sony MDR – 7506
– Rane RH2
– Sennheiser HD200 Pro
– Roland RH 200s
– Samson SR850
– In-ear Shure se215
– In-ear Audio-Technica ath-e40
– Mackie Thump 215 (x2)
– Gibson Les Paul Standard 2007
– Squier Jaguar Classic Vibe
– Cort MR710F-12
– Fender Bassman Silverface 135
– Cassa Custom 2×12″ Celestion Vintage30
– Vox AC30 2×12″ Celestion Greenback
– Epiphone Thunderbird Bass
– Fender Bassman 400H
– Casse Ampeg PF-210HE; PF-115LF
– Cubase 12 pro
– Ableton Live Lite 11
– MuseScore 4
– Reaper 6
– Spectralayers 9
– Superior Drummer 3
– Kontakt 6
– Arturia SoundExplorer Collection 2
– Felt Instruments: Lekko; Jasno
– Red Room Audio: SAGA Acoustic Trailer Percussions
– Spectrasonics: Keyscape; Trillian
– Rode NT1-A
– SE Electronics SE7 Matched Stereo Pair
– Shure SM58
– Shure SM57
– Shure SM48
– Sennheiser e604 (x3)
– Sennheiser e602 II
– Elektron Model:Cycles
– Roland TD-25
– Nord Drum 2 Modeling Percussion Synthetizer
– Alesis SamplePad 4
– Mapex Mars 22″;16″;14″;12″
– Tama Silverstar 20″;14″;12″
– Sonor Special Edition 14″x5,5″
– Mapex Mars Steel Snare 14″x6″
– Zildjian Cymbals: K Ride 20″; Crash of Doom 20″; K Ride-Crash 18″; K Dry Charleston 14″
– FabFilter Total Bundle
– Antares Auto-Tune
– Celemony Melodyne 5
– Waves Mercury Collection
– Brainworx: Masterdesk; Shadow Hill Mastering Compressor; Console Focusrite SC
– AmpliTube 5
– Valhalla DSP plugins
– Izotope: Ozone 9; Nectar 3
– SoundToys 5
Per qualsiasi informazione o anche per un semplice saluto, puoi contattarci anche online!
Lascia i tuoi recapiti, inserendo un messaggio se vuoi già anticiparci qualcosa: così ti ricontatteremo al più presto.
Francesco Cavasinni – Via Augusto Murri, 101 – 40137 Bologna (BO) Italia – P.IVA 02650000694